Puoi contattarmi utilizzando questo modulo.
Nell'ingegneria meccanica la stabilità e la sicurezza dei collegamenti sono cruciali. Come un elemento di fissaggio comune, le prestazioni di Dadi esagonali in acciaio al carbonio con flangia dipende in gran parte dal trattamento di pre-serraggio durante l'installazione. Il precarico non è solo un semplice processo di serraggio, ma un passaggio fondamentale per garantire che le connessioni rimangano strette e stabili quando sottoposte a vari carichi di lavoro. Il precarico crea un forte attrito tra dado e bullone. Questo attrito è la forza principale che impedisce l'allentamento delle connessioni, soprattutto se soggette a vibrazioni, urti o carichi ciclici. Aumentando la forza di precarico è possibile migliorare notevolmente la resistenza del collegamento all'allentamento.
Il precarico riduce anche lo spazio tra il dado e la superficie della flangia, il bullone e le parti collegate. La riduzione di questi spazi aiuta a prevenire l'intrusione di mezzi esterni (come acqua, olio, gas, ecc.), proteggendo così le parti collegate dalla corrosione e dai danni. Allo stesso tempo, la riduzione degli spazi migliora anche le prestazioni di tenuta della connessione. In un sistema con connessioni a bulloni multipli, una sequenza e una coppia di precarico ragionevoli possono garantire che il carico sia distribuito uniformemente tra i componenti collegati. Ciò aiuta a ridurre le concentrazioni di stress e migliora la resistenza complessiva e la durata della connessione.
La selezione della coppia di serraggio dovrebbe basarsi sui materiali e sulle dimensioni dei componenti collegati, sull'ambiente operativo e sulle condizioni di carico previste. Una coppia di serraggio troppo piccola può comportare una forza di pre-serraggio insufficiente, mentre una coppia di serraggio troppo grande può danneggiare le parti di collegamento. Pertanto, è necessario effettuare calcoli e aggiustamenti precisi in base a circostanze specifiche.
Per garantire la precisione e la coerenza della coppia di serraggio, è necessario utilizzare una chiave dinamometrica calibrata o un altro strumento specializzato. Questi strumenti aiutano gli operatori a controllare con precisione la coppia di serraggio ed evitare un serraggio eccessivo o insufficiente. Nelle connessioni multi-bullone, la sequenza di serraggio è fondamentale per una distribuzione uniforme della forza di precarico. Solitamente si consiglia di adottare una sequenza di serraggio a simmetria incrociata, ovvero serrare inizialmente tutti i bulloni, quindi aumentare gradualmente la coppia di serraggio in un certo ordine fino al raggiungimento del valore di coppia di serraggio predeterminato.
In ambienti ad alta o bassa temperatura, le proprietà dei materiali dei componenti collegati possono cambiare, influenzando così il mantenimento della forza di precarico. Pertanto, se utilizzato in condizioni di temperatura estreme, è necessario prestare particolare attenzione alla regolazione e al mantenimento della forza di precarico. Al fine di garantire la stabilità e la sicurezza a lungo termine del collegamento, le parti di collegamento devono essere ispezionate e manutenute regolarmente. Ciò include il controllo se la coppia di serraggio è allentata, se le parti di collegamento sono usurate o danneggiate, ecc. Se necessario, serrare o sostituire in tempo.
I dadi esagonali in acciaio al carbonio con flangia possono migliorare significativamente la stabilità e la sicurezza della connessione attraverso il pre-serraggio. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo è necessario selezionare la coppia di serraggio adeguata, utilizzare gli strumenti giusti, prestare attenzione alla sequenza di serraggio e considerare fattori come gli effetti della temperatura. Allo stesso tempo, anche l'ispezione e la manutenzione regolari sono garanzie importanti per garantire un funzionamento stabile a lungo termine della connessione.